Loretta Sebastiani

Loretta Sebastiani

Le misure dei microbi

I microbi sono definiti come quel gruppo di organismi viventi talmente piccoli da non essere visti ad occhio nudo.
In buona sostanza con dimensioni inferiori a 0,1 mm.
Si devono introdurre pertanto unità di misura che sono sottomultipli del millimetro, cioè micromètri, nanometri e picometri.
La presentazione che segue oltre ad evidenziarne le differenze mostra con diversi esempi quali sono i microscopi più idonei per visionare i vari microbi nei loro molteplici aspetti.
Vengono anche inseriti link a diverse ricostruzioni sulle dimensioni delle cellule e dei loro componenti fino ad arrivare alle relative strutture atomiche.


Scarica il PDF della presentazione  Download totali 96

ver. italiana
Superficie di cellula batterica attaccata da fagi. Immagine al microscopio elettronico.
Fig. 1 Batterio attaccato da fagi

Fig. 1 Batterio attaccato da fagi By Dr Graham Beards (en:Image:Phage.jpg) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) or GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)], via Wikimedia Commons

R&D studio associato

p.i. 01784660035

Visite dal 2025-05-06 - 2212

Sito mobile v. beta 4.0